- serratura
- ser·ra·tù·ras.f.1. AU congegno meccanico o elettromeccanico per chiudere a chiave porte, sportelli, cancelli, bauli, casseforti, ecc., costituito da un catenaccio che viene fatto scorrere entro apposite guide mediante meccanismi azionati da una chiave: serratura a lucchetto, a combinazione; serratura a due, sei mandate; forzare, scassinare la serratura; la serratura dell'armadio, del cassetto; girare la chiave nella serratura2. TS tipogr. cuneo metallico usato per stringere i prismi del serraforme3. BU il serrare e il suo risultato\DATA: sec. XIV.POLIREMATICHE:serratura a leve: loc.s.f. TS tecn.serratura a scrocco: loc.s.f. TS tecn.serratura automatizzata: loc.s.f. COserratura di sicurezza: loc.s.f. COserratura elettrica: loc.s.f. TS tecn.serratura yale: loc.s.f. TS tecn.
Dizionario Italiano.